
PROGETTO FORAINS- For an Inclusive and Smart School
Le scuole primarie e secondarie di primo grado rappresentano il ponte tra la spensieratezza dell’infanzia e le scelte professionali che ogni ragazzo si trova a fare affrontando il percorso di studi superiore, quale che sia la propria condizione fisica, psichica, sociale o di altro tipo. Per questo motivo è di fondamentale importanza per lo sviluppo delle competenze della futura classe lavoratrice di poter disporre, proprio in questa cruciale fascia di età, di tutti gli strumenti utili ad ottimizzare e massimizzare le proprie potenzialità, a prescindere dalle possibili limitazioni personali eventualmente presenti.
In quest’ottica abbiamo progettato una serie di arredi ergonomici ed antropometrici, per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado,che integrano nel contempo una moltitudine di soluzioni inclusive a vantaggio di portatori di handicap, nonché soluzioni di integrazione con le più recenti tecnologie digitali che favoriscono l’inclusione e la collaborazione tra gli studenti, migliorando la qualità dell’apprendimento.
Questo progetto mira a creare un ambiente scolastico inclusivo, tecnologicamente avanzato, e sostenibile, che risponda alle esigenze di ogni studente, con un forte impatto sociale per il miglioramento dell’accessibilità e dell’inclusione nelle scuole.
Gli arredi, con regolazione dell’altezza e materiali sicuri, rispondono alle necessità di inclusività e accessibilità integrando,ad esempio, funzionalità digitali come il controllo vocale e gestuale. Oltre a rispettare la normativa sull’accessibilità, il progetto si propone di superare le barriere architettoniche, creando ambienti inclusivi che facilitano l’accesso autonomo a tutti i servizi. Inoltre la progettazione segue principi di sostenibilità ambientale, utilizzando materiali riciclati, riducendo così l’impatto ambientale.
Questo progetto nasce dalla collaborazione tra la Microimpresa Startup Innovativa DOM-Ino Labs e l’Organismo di ricerca privato DLM (DigitaL@b Mia), che uniscono le proprie competenze per creare soluzioni innovative per l’inclusione scolastica. Il risultato atteso è un miglioramento significativo dell’accessibilità negli spazi scolastici, favorendo l’integrazione di studenti con disabilità e promuovendo l’uguaglianza sociale.
Contattaci
Per maggiori informazioni, compila il form sul sito. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e a fornirti ulteriori dettagli su DOM-Ino Health e sul suo utilizzo.