
Progetto D3FL- D-CUBE FOR LONGEVITY- “Better Style, Quality and Living environments”
Oggi, la ricerca scientifica, ha rivolto la propria attenzione allo studio della quantità e qualità del sonno in correlazione con la salute delle persone. Il progetto ha come scopo la realizzazione di un sistema complesso e multiparametrico finalizzato a monitorare la qualità del sonno e raccogliere parametri vitali necessari per la sorveglianza dell’utente. Il sistema sarà integrato in una piattaforma pensata per sorveglianza di persone con necessità di assistenza. In particolare, l’apparato avrà come scopo il monitoraggio continuo dell’assistito, real time, ma anche asincrono attraverso la consultazione di report elaborati sulla base dell’andamento della salute del target di riferimento.
Nel mondo moderno è sempre più presente l’ausilio di sistemi informatici in contesti di ambito medico e domiciliare, e la soluzione proposta rientra in questa categoria di assistenza digitale.
L’integrazione di sensori quali temperatura, pressione, umidità, movimento in strumenti d’uso quotidiano come smartwatch o materassi intelligenti è stata ampiamente esplorata in letteratura. Tali sistemi sono in grado di inviare i dati raccolti a piattaforme software, che li analizzano per fornire report utili per gli operatori sanitari.
Le piattaforme software si avvalgono di algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi avanzata dei dati, permettendo di rilevare anomalie nei parametri vitali o comportamenti assunti da parte del paziente che potrebbero essere potenzialmente rischiosi.
L’integrazione di dispositivi hardware e software non solo migliora l’efficacia del trattamento e la qualità della vita del soggetto monitorato, ma riduce anche i costi associati alla gestione sanitaria, offrendo soluzioni scalabili per monitorare grandi numeri di pazienti in tempo reale.
Contattaci
Per maggiori informazioni, compila il form sul sito. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e a fornirti ulteriori dettagli su DOM-Ino Health e sul suo utilizzo.